Sant'Andrea
![]() |
Sant'Andreacompagno di viaggiodi chi vuole conoscere Cristo di chi si fa Suo discepolo di chi conduce a Lui. |
La vita:
Andrea è il primo apostolo che incontriamo nei Vangeli. Pescatore, come il fratello Simon Pietro, ci viene mostrato dall'evangelista Giovanni nel suo incontro con Cristo. Incontro folgorante, tanto che ne viene annotata l'ora: erano le quattro del pomeriggio. Sempre nel vangelo di Giovanni, è lui che conduce Pietro a Cristo. Ritroviamo Andrea in altre scene evangeliche, come nella moltiplicazione dei pani e nel gruppo di apostoli che, sul Monte degli ulivi, interroga Gesù sugli ultimi tempi.
Secondo alcune antiche testimonainze – in particolare di Eusebio di Cesarea – l'annuncio del Vangelo porta Andrea in Asia Minore e quindi a Patrasso. Qui, intorno all'anno 60, un 30 novembre, subisce il martirio appeso a testa in giù su una croce a forma di X, detta poi Croce di sant'Andrea.
Per approfondire:
Albini Christian, L'arte della misericordia, Qiqajon 2015
In queste pagine Albini richiama l'attenzione su Gesù Cristo che, attraverso la sua vita e gli incontri personalissimi sui fratelli feriti dal peccato, rivela il volto misericordioso del Padre. Un invito, per la chiesa e per ogni cristiano, a riscoprire, accogliere e offrire misericordia.